Forum energia 2025: il programma

agrivoltaico: criticita’ autorizzative e gestione post au

Il 12 settembre 2025 torna in Capitanata il Forum Energia, con la sua seconda edizione incentrata sull’agrivoltaico, promosso da Renewable Consulting e Legambiente Puglia, con il patrocinio del Comune di Torremaggiore. L’evento si terrà nella sala consiliare del Castello Ducale De Sangro dalle ore 10.00 alle ore 17.00.  

Questa nuova edizione affronterà temi cruciali oggetto di crescente dibattito:
“Agrivoltaico: criticità autorizzative e gestione post AU”

Il Forum rappresenta un'occasione di confronto tra esperti, istituzioni, tecnici, agronomi e operatori del settore, con l’obiettivo di condividere soluzioni operative per una transizione energetica sostenibile che tuteli il territorio e le sue risorse.

Il programma si articola in due momenti principali:

  • Il quadro generale:
    Focus sul ruolo dell'agrivoltaico come soluzione per la transizione energetica, la lotta al cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile dei territori, con particolare attenzione alle sinergie positive tra produzione di energia e salvaguardia e promozione dell’agricoltura e della biodiversità.

  • Soluzioni operative:
    La seconda parte del Forum sarà dedicata a sessioni tematiche più operative per condividere soluzioni concrete e best practice per affrontare le sfide dell'agrivoltaico che emergono prima e dopo il rilascio dell’Autorizzazione Unica.

L'evento sarà trasmesso in diretta Facebook sulle pagine ufficiali di Renewable Consulting e Legambiente Puglia.

Light lunch a cura dell’Anffas di Torremaggiore ETS APS.

Scarica il programma completo qui.

Avanti
Avanti

Renewable Consulting ottiene la certificazione ISO 9001:2015