II edizione Forum Energia: dall’autorizzazione alla gestione, l’agrivoltaico in Capitanata
Un confronto tra esperti, istituzioni e imprese sulle opportunità e le sfide del modello agrivoltaico
Si è conclusa venerdì 12 settembre la seconda edizione del Forum Energia, promosso da Renewable Consulting e Legambiente Puglia, tenutasi presso la sala consiliare del Castello Ducale De Sangro di Torremaggiore (FG).
Abbiamo scelto di riportare, ancora una volta, il tema dell’agrivoltaico in Capitanata, territorio strategico e simbolico per lo sviluppo sostenibile. Con la seconda edizione abbiamo voluto ribadire quanto per noi sia fondamentale affrontare, insieme ad esperti, stakeholder, associazioni e istituzioni le sfide e le opportunità legate all’implementazione di questo modello integrato di produzione agricola ed energetica.
Il Forum è stato anche un’importante occasione di dibattito sull’esigenza di declinare l’agrivoltaico tenendo conto delle specificità dei territori rurali, del livello di innovazione tecnologica in ambito agricolo e sulla necessità di trovare strumenti che possano rendere più facilmente applicabile il delivery model agrivoltaico su larga scala.
Un sentito ringraziamento ai relatori e alle relatrici che, con la loro esperienza e competenza, hanno reso possibile l’iniziativa: On. Vannia Gava - Viceministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Rolando Roberto - Vicepresidente di Italia Solare, Doretto Marinazzo - Responsabile Energia Legambiente Puglia, Federica Colucci - Task force Agrivoltaico sostenibile@ENEA e Commissione formazione AIAS, Fabrizio Cembalo Sambiase - Progetto Verde, Massimo Monteleone - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria UNIFG, Valeria Viti – Consigliera AIAS e partner studio legale PedersoliGattai, Nicola Pavia - Presidente ITS Academy Green Energy Puglia, Vincenzo Bonassisa - Amministratore Azienda Sicurezza Lavoro, Maria Grazia Tramutolo - Presidente Agrosolar Services S.C.A.R.L.
Si ringrazia il Comune di Torremaggiore per la concessione del patrocinio e per l’utilizzo della sala consiliare del Castello Ducale De Sangro di Torremaggiore.
Un grazie speciale all’ ANFFAS Torremaggiore ETS APS per la preziosa collaborazione.
Le presentazioni dei relatori sono disponibili: accedi ai materiali per approfondire i temi trattati durante il Forum Energia 2025
Prime esperienze sui campi: l’agrivoltaico si fa concreto
Rolando Roberto, Vicepresidente Italia Solare
Le colture per l’agrivoltaico: esperienze e opportunità
Federica Colucci, Task force Agrivoltaico sostenibile@ENEA, Commissione formazione AIAS
Il sistema di monitoraggio delle prestazione dell’impianto agrivoltaico: linee operative
Massimo Monteleone, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria UNIFG
Il rapporto tra imprenditore agricolo e operatore elettrico
Valeria Viti, Consigliere AIAS e partner studio legale PedersoliGattai
La formazione nel mondo delle energie rinnovabili
Vincenzo Bonassisa, Amministratore Azienda Sicurezza Lavoro
Agrosolar Services: un’iniziativa consortile per la gestione integrata degli impianti agrivoltaici
Maria Grazia Tramutolo, Presidente Agrosolar Services S.C.A.R.L.
 
        
        
      
           
        
        
      
           
        
        
      
           
        
        
      
           
        
        
      
          